Capra sibirica Pallas, 1776

(da: it.wikipedia.org)
Phylum: Chordata Haeckel, 1874
Classe: Mammalia Linnaeus, 1758
Ordine: Artiodactyla Owen, 1848
Famiglia: Bovidae Gray, 1821
Genere: Capra Linnaeus, 1758
Italiano: Stambecco siberiano
English: Siberian Ibex
Français: Yanghir
Deutsch: Sibirischer Steinbock
Español: Íbice siberiano
Descrizione
Fino a non molto tempo fa, veniva considerata una sottospecie dello stambecco alpino (Capra ibex), ma studi recenti hanno fatto emergere differenze tali da elevare questi animali (così come lo stambecco nubiano) al rango di specie a sè stante. Dato il vasto areale nel quale la specie è diffusa, non stupirà che ne siano state individuate finora 5 sottospecie (la cui esistenza è stata uno dei motivi per cui lo stambecco siberiano è stato considerato specie a sè stante), precedentemente considerate come varianti geografiche di un'unica sottospecie dello stambecco alpino: Capra sibirica alaiana (stambecco del Kirghizistan) - Capra sibirica hagenbecki (stambecco mongolo) - Capra sibirica hemalayanus (Stambecco himalayano) - Capra sibirica sakeen (stambecco del Kashmir) - Capra sibirica sibirica (stambecco siberiano o dell'Altaj). Le dimensioni ed il peso variano anche di molto non solo a seconda del sesso, ma anche da individuo a individuo; l'altezza oscilla fra i 65 ed i 110 cm, mentre il peso va dai 30 ai 130 kg. Il colore del pelo è marrone chiaro, che con l'età, specialmente nei maschi, tende a scurirsi sempre più e ad incanutirsi. Sia la "barbetta" che le corna sono presenti in entrambi i sessi; tuttavia, nei maschi le corna crescono fino ad oltre 130 cm, mentre nelle femmine di norma non oltrepassano i 20 cm e sono solo poco incurvate. Questi animali tendono a vivere ad alte quote, spesso ai limiti della linea di vegetazione; tuttavia, in inverno scendono a quote più basse alla ricerca di cibo; se necessario, scavano la neve ed il ghiaccio per scovare eventuali muschi o licheni nascosti dal manto nevoso. Nonostante l'habitat impervio che colonizzano, devono stare costantemente in guardia dai predatori, quali lupi, orsi e leopardi delle nevi. I maschi tendono a raccogliere harem attorno a sè; la grandezza dell'harem è direttamente proporzionale alla forza ed all'aggressività del maschio dominante. Le femmine hanno una gestazione di 5/6 mesi, al termine dei quali mettono al mondo un unico cucciolo (a volte anche due o tre), che diviene sessualmente maturo attorno ai 2 anni d'età. L'aspettativa di vita di questi animali è di oltre 16 anni.
Diffusione
Afghanistan, Pakistan, Kazakistan, Kirghizistan, Cina, India, Mongolia e Russia, dove predilige gli habitat prativi a quote piuttosto elevate.
![]() |
Stato: Bulgaria |
---|
![]() |
Data: 25/06/1964
Emissione: Fauna Stato: Afghanistan |
---|